Accedi

Crisi matrimoniale e familiare

La crisi matrimoniale è la situazione di criticità in cui incorre la coppia e, di conseguenza, la famiglia dovuta alle cause più varie, personali o anche materiali.

 

L’era moderna, le evoluzioni che hanno interessato la società ed i rapporti hanno determinato una forte instabilità delle relazioni che si riverbera sull’unità relazionale di coppia e familiare.

La famiglia ha conosciuto nel nostro Paese, nel corso del Novecento, trasformazioni profonde, parallelamente all’evoluzione della società.

 

Non è più possibile, pertanto, assurgere la famiglia a valore assoluto ed “intoccabile”, dal momento che il concetto di famiglia nucleare oramai è sempre meno diffuso.

 

Le vicende personali possono comportare la decisione di interrompere la relazione su cui si era fondata la famiglia.

Inoltre, le sempre più complesse vicissitudini patrimoniali che possono interessare il singolo individuo e, parallelamente o di conseguenza la famiglia, incidono in maniera non poco importante non solo sulla nascita, ma anche sul mantenimento e sopravvivenza della famiglia.

I turbamenti che possono interessare la coppia possono sfociare in varie patologie di coppia e, di conseguenza, familiari di diversa intensità:

     

    Corsi Correlati