Riferimenti normativi Articoli 456 e ss. e 588 del Codice Civile La successione mortis causa può avvenire a titolo universale
Giorno: 24 Settembre 2023
Successione a titolo particolare
Riferimenti normativi Articoli 588 e 649 e ss. del Codice Civile La successione a titolo particolare si verifica quando il
Successione a favore dello Stato
Riferimenti normativi Articolo 586 del Codice Civile In mancanza di altri successibili, l’eredità è devoluta allo Stato. L’acquisto si opera
Successione a causa di morte o mortis causa
Riferimenti normativi Articoli 456 e ss. del Codice Civile Con il termine “successione a causa di morte” si indica il
Successione (fasi)
Nell’arco della vita ogni individuo raccoglie un patrimonio (v. anche Patrimonio). Il patrimonio può essere più o meno ingente, composto
Sublegato
Si verifica la fattispecie del sublegato quando il testatore pone la prestazione dell’allegato a carico di uno o più legatari.
Stato di famiglia
Lo stato di famiglia è rappresentato da un certificato rilasciato dal proprio Comune in cui vengono elencati i membri della
Spese mediche e chirurgiche
Talune passività (riferite al defunto o agli eredi) (v. Passività ereditarie) non entrano nella determinazione della base imponibile (v. Base
Spese funerarie
Riferimenti normativiArticolo 1, comma 954 della L n. 208/2015Articolo 15, comma 1, lettera d) del TUIRcircolare dell’Agenzia delle Entrate n.
Sostituzione testamentaria
La sostituzione testamentaria si ha quando il testatore (v. Testatore), dopo aver istituito erede (v. Erede) o legatario (v. Legatario)