Accedi

Condominio – Supercondominio

Riferimenti normativi

Articolo 61 disp. att. del Codice Civile

 

Il Supercondominio è un complesso di più condomini strutturalmente autonomi che hanno in comune alcune parti destinate al loro servizio, la cui utilizzazione è diretta al beneficio comune di tutti i singoli condomini. La legge prevede la possibilità di sciogliere il condominio composto da più edifici, costituendo più condomini separati.

Compartecipi del supercondominio sono i proprietari delle singole unità abitative che sarebbero allo stesso tempo compartecipi di due condomini: quello dell’edificio e quello del complesso in cui ha compreso l’edificio.

 

Giurisprudenza

La giurisprudenza che identifica nel supercondominio una particolare forma di condominio caratterizzata dalla presenza di parti comuni funzionalmente e strutturalmente connesse con le unità abitative.

Corsi Correlati