-
Perché fare una polizza vita
04:27
-
Il trasferimento del rischio alla compagnia assicurativa
04:23
-
Contratto di assicurazione vita
04:01
-
Rischio demografico, premorienza e longevità
06:22
-
Accordo tra le parti e aspetti assuntivi
04:33
-
Le figure contrattuali
08:34
-
La nomina del beneficiario
09:30
-
La revoca dei beneficiari
07:36
-
Beneficiari nelle polizze vita caso morte
08:20
-
Precisazioni sui beneficiari nelle polizze vita caso morte
05:24
-
Dolo e colpa grave dell’assicurato nelle polizze vita
07:35
-
L’articolo 1914 del codice civile: i vantaggi delle polizze vita
03:49
-
La liquidazione delle prestazioni assicurative per iure successionis
04:20
-
I beneficiari nelle polizze: Credit Protection Insurance e Payment Protection Insurance
05:25
-
La liberalità nella designazione dei beneficiari
05:01
-
Esempi imposte di successione nelle polizze vita
07:42
-
Il beneficiario ignaro della sua designazione
05:34
-
Polizze vita e la legge “Dopo di Noi”
05:44
-
Articolo 1923 del codice civile: insequestrabilità ed impignorabilità delle polizze vita
04:55
-
La polizza Key Man
04:16
-
Confronto tra polizze vita e patto di famiglia nelle nelle imprese familiari
03:37
-
Polizze: 1° Ramo, 3° Ramo, Multiramo e PIR
09:35
-
Decesso del contraente in una polizza vita
03:28
-
Polizze vita e rischio longevità
03:34