Accedi

Abitazione e usufrutto (differenza)

L’abitazione pur condividendo alcune prerogative con il diritto di usufrutto, ha rispetto a quest’ultimo un contenuto più ristretto.

 

La legge stabilisce che:

-Il titolare del diritto di abitazione si può servire della casa nei limiti dei suoi bisogni e di quelli della sua famiglia.

– Il diritto di abitazione non può essere ceduto o dato in locazione.

– Il diritto di abitazione non può essere ceduto o dato in affitto.

– Non si può concedere l’abitazione ai familiari mentre si abita stabilmente altrove.

La legge vieta:

– Gli atti con i quali il diritto di abitazione venga venduto o donato a terzi.

– Gli atti con i quali il titolare attribuisca a terzi il godimento del diritto, preservandone la titolarità.

Corsi Correlati