Accedi

Assunzione di un debito altrui

(v. anche Obbligazione, Debitore e Creditore e Modificazioni del rapporto obbligatorio dal lato passivo)

La legge prevede tre strumenti mediante i quali è possibile pagare un debito altrui e assumere, così, un debito di un’altra persona.

 

Il debito altrui è il debito sottostante, cioè la presenza di un rapporto obbligatorio debitore e creditore che è il rapporto originario su cui si innesta un intervento dell’assuntore del debito che la legge chiama terzo in quanto assume il debito altrui.

 

Si tratta dell’espromissione (v. Espromissione), della delegazione passiva (v. Delegazione di debito e Delegazione di pagamento) e dell’accollo (v. Accollo).

 

Caratteristica comune di questi tre strumenti è quella di modificare la parte debitrice in relazione ad una determinata obbligazione: un terzo, per varie ragioni, interviene nel rapporto obbligatorio e si impegna a pagare un debito contratto da un’altra persona.

 

In proposito occorre dare menzione anche dell’adempimento del terzo (v. Adempimento del terzo).

Corsi Correlati