Accedi

Azienda (Insegna)

(v. anche Azienda – Segni distintivi)

(v. anche Azienda)

 

Riferimenti normativi

Articolo 2568 del Codice Civile

 

L’insegna è il segno distintivo dell’azienda, cioè dei locali dell’impresa.

L’insegna è lo strumento atto a contraddistinguere e a indicare al pubblico i locali o il luogo di svolgimento di un’attività economica.

La legge prevede come l’utilizzo di tale strumento goda del diritto di uso esclusivo al pari della ditta. L’unico requisito richiesto per l’insegna è quello della novità, per evitare il rischio di confusione con altra insegna già esistente.

 

Parte della dottrina, rileva come anche all’insegna si debbano applicare i principi base della ditta (v. Azienda – Ditta) e del marchio (v. Azienda – Marchio). Pertanto anche questo segno finalizzato a contraddistinguere l’imprenditore dovrà essere veritiero e originale.

 

Essa, come gli altri segni distintivi, opera come collettore di clientela, ed è particolarmente importante per quelle imprese che ricevono i clienti nei propri locali.

 

Con la diffusione di internet e dei mezzi multimediali, numerose imprese vengono ora tuttavia identificate principalmente tramite il proprio sito web, come nel caso delle imprese virtuali.

Corsi Correlati