Accedi

Beni mobili registrati

Riferimenti normativi

R.D.L. n. 436/1927

R.D. n. 1814/1927

D. Lgs. n. 504/1992

R.D. n. 327/1942

 

 

Inquadramento

I beni mobili registrati sono soggetti alla disciplina, particolare, prevista per i beni iscritti in un particolare registro.

Essi, in considerazione della loro rilevanza economica, sono dalla legge equiparati, per alcuni aspetti della disciplina giuridica, ai beni immobili.

 

Ad esempio, le autovetture sono soggette a particolare regolamentazione proprio perché iscritte al Pubblico Registro Automobilistico (PRA); allo stesso modo le navi e gli aeromobili seguono la disciplina dettata ad hoc dal legislatore. In particolare, le navi e gli aeromobili sono disciplinati (almeno per quanto riguarda il trasferimento di diritti) in maniera non dissimile dai beni immobili; sarà, ad esempio, richiesta la forma scritta ad substantiam per un eventuale atto di vendita.

 

Giurisprudenza

La Corte di Cassazione ha sottolineato che la mancata iscrizione nei pubblici registri dei beni mobili per i quali è prevista la registrazione non osta alla valida circolazione giuridica degli stessi, secondo la disciplina prevista per i beni mobili non registrati.

Anche per i beni mobili registrati, quindi, al pari di qualsiasi altro bene mobile, il trasferimento del diritto di proprietà può avvenire con il semplice consenso verbale (v. Consenso traslativo), sebbene per procedere alla trascrizione occorra l’esistenza di un contratto scritto.

 

Sul valore delle risultanze dei pubblici registri come il P.R.A., la Cassazione ha affermato che il contratto di compravendita di un’automobile non richiede la forma scritta ad substantiam, ma si perfeziona, al pari della vendita di qualsiasi bene mobile, con il semplice consenso di venditore ed acquirente validamente manifestato (v. Consenso traslativo). L’eventuale forma scritta è richiesta ai fini della trascrizione al PRA, la quale non costituisce requisito di validità e di efficacia del trasferimento, ma un mezzo di pubblicità, inteso a dirimere vari contrasti tra più aventi causa dal medesimo venditore..

Corsi Correlati