Accedi

Consulente patrimoniale

Il consulente patrimoniale è un professionista dalle competenze eterogenee, specializzato nel fornire una consulenza ad ampio raggio che consente di agire in maniera prospettica. Si parte dal contesto familiare, patrimoniale e professionale per ottimizzare azioni di pianificazione finalizzate alla gestione, sviluppo, ottimizzazione, tutela e trasmissione del patrimonio (v. Pianificazione patrimoniale).

 

La consulenza patrimoniale ha ad oggetto il patrimonio (v. Patrimonio) inteso nella sua accezione più ampia, comprensivo non solo degli aspetti più puramente economici e finanziari, ma anche di:

     

    • investimenti finanziari;
    • immobili;
    • terreni;
    • partecipazioni aziendali;
    • beni di lusso;
    • elementi non tangibili ma estremamente importanti come le relazioni affettive, sogni nel cassetto, obiettivi ecc.
     

    La consulenza patrimoniale riguarda soprattutto la panificazione patrimoniale, ma più specificamente, riguarda:

       

       

      IN CONCLUSIONE

      Il consulente patrimoniale è un esperto di mercati ed investimenti in grado di fornire una visione presente e futura del proprio patrimonio, nella prospettiva di un passaggio generazionale.

      Il consulente patrimoniale conosce la situazione personale, relazionale e patrimoniale del soggetto.

      Il professionista può indirizzare il cliente con vari strumenti, combinando la sua attività con altre figure professionali come il Notaio e individuando soluzioni pre e post mortem per disciplinare la gestione, l’ottimizzazione e la futura destinazione dei beni.

      Una corretta pianificazione – preventiva e successoria – può fare la differenza per garantire alle generazioni future di continuare a godere dei frutti del lavoro di una vita, dal momento che non sempre è facile avere pienamente “sotto controllo” la propria situazione patrimoniale.

      Corsi Correlati