Accedi

Divorzio e diritti successori

Il divorzio comporta lo scioglimento o la cessazione degli effetti civili del matrimonio.

 

La pronuncia di scioglimento del matrimonio civile o di cessazione degli effetti civili del matrimonio religioso comporta, per il coniuge divorziato, la perdita del diritto a succedere, per l’evidente ragione che non esiste più il rapporto giustificativo della successione legittima.

Tra gli effetti della sentenza di divorzio vi è, dunque, la perdita dei diritti successori nei confronti dell’ex coniuge.

 

In caso di morte dell’ex coniuge, dunque, il coniuge divorziato, poiché è definitivamente venuto meno il vincolo matrimoniale, non avrà piu’ alcun diritto sull’eredità.

Tuttavia la legge ha riconosciuto al coniuge divorziato un’attribuzione patrimoniale in considerazione del precedente vincolo matrimoniale, cd ASSEGNO SUCCESSORIO.

 

Al coniuge divorziato NON spettano il diritto di abitazione della casa familiare e di uso dei mobili che la corredano.

 

 

Corsi Correlati