Riferimenti normativi
Articolo 43 e ss. del Codice Civile
Il domicilio corrisponde al luogo in cui una persona ha stabilito la sede principale dei suoi affari e interessi.
Gli interessi non sono solo di natura economica, ma anche personale, sociale e politica.
Il domicilio è speciale quando il soggetto, con propria dichiarazione, elegge domicilio in una sede solo per determinati atti o affari.
Il domicilio legale è quello dell’incapace di agire e corrisponde, per il minorenne, al luogo di residenza della famiglia (cd. “domicilio dei giocattoli”, v.), per l’interdetto al domicilio del tutore.
In tutti gli altri casi, il domicilio è volontario.
Il domicilio si distingue dalla residenza (v. Residenza).