Accedi

Figli

(v. anche Filiazione)

Riferimenti normativi

Articoli 231 e ss. del Codice Civile L.n. 219/2012

 

Disciplina

Dal 2012 vige l’unicità dello stato di figlio, essendo caduta ogni distinzione tra figli legittimi e naturali.

Oggi si parla, semplicemente, di figli.

La legge, affermando che tutti i figli hanno lo stesso stato giuridico, funge da trait d’union tra la disciplina della filiazione (v. Filiazione) e quella relativa alla responsabilità genitoriale.

A quest’ultima, fanno da contraltare i diritti e doveri del figlio, che, in base all’art. 315 bis c.c., ha diritto di essere mantenuto, educato, istruito e assistito moralmente dai genitori, ha diritto di crescere in famiglia e di mantenere rapporti significativi con i parenti, e al tempo stesso ha il dovere di rispettare i genitori e di contribuire, in relazione alle proprie capacità, al mantenimento della famiglia finché convive con essa.

Corsi Correlati