Accedi

Franchigie nell’imposta sulle successioni

Le franchigie rappresentano delle soglie diversificate rispetto al grado di parentela che lega i successori al defunto al di sotto delle quali l’imposta non è dovuta e le aliquote (v. Aliquota) a cui sono assoggettati gli eredi:

  • franchigia fino a 1.000.000 € di valore dell’eredità e aliquota al 4% per l’importo superiore, per il coniuge, figli ed ascendenti;
  • franchigia di 100.000 € e aliquota al 6% per fratelli e sorelle del defunto;
  • nessuna franchigia per gli altri parenti fino al 4° grado ed affini fino al 3° grado, con aliquota al 6%;
  • nessuna franchigia per tutti gli altri soggetti, con aliquota al 8%.

 

Qualora, il successore, abbia una disabilità, la franchigia è aumentata a 1.500.000 €.

Corsi Correlati