Accedi

Indennità spettanti agli eredi iure proprio

Le indennità spettanti agli eredi iure proprio sono i diritti che vengono acquistati a seguito della morte di una persona, ma non per effetto della successione alla medesima.

 

Si tratta, in particolare, dei diritti che  sorgono ex novo alla morte di un determinato individuo ma non spettano agli eredi per successione bensì come il diritto autonomo.

 

Tra le stesse indennità, a titolo esemplificativo, si annoverano:

  • il diritto alla somma oggetto di un’assicurazione stipulata sulla propria vita dal de cuius;
  • le indennità in caso di morte del lavoratore (v. TFR e TFS);
  • il diritto morale d’autore;
  • la pretesa risarcitoria spettante al parente della vittima;
  • il capitale spettante, in forza di un contratto di assicurazione sulla vita, alla morte dell’assicurato, ad un soggetto designato beneficiario.

Corsi Correlati