Con il legato di contratto il testatore attribuisce al legatario il diritto di pretendere la stipula di un contratto con l’onerato (che di solito è l’erede).
Esso ha pertanto ad oggetto la stipula di un nuovo contratto (ad esempio di compravendita, di mutuo ecc..).
La fattispecie non è contemplata dal codice civile, ma essa è comunque ammessa in quanto il testamento può essere pacificamente fonte di obbligazioni.