Accedi

Prestito personale

(v. anche Credito al consumo, Prestito e Finanziamento)

Il prestito personale è un prestito non finalizzato concesso generalmente a una persona fisica. Ha un importo prefissato ed è rimborsabile secondo un piano di ammortamento ben preciso, con tempi e modi definiti.

In genere, se l’importo non è rilevante, l’operatore economico non richiede garanzie reali (v. Diritti reali di garanzia).

Un prestito personale è un finanziamento senza obbligo di destinazione: in pratica, si ottiene una somma di denaro che è possibile impiegare in qualsiasi modo desiderato, a differenza del prestito finalizzato che invece è legato all’acquisto di un determinato bene o servizio.

Il debito acquisito nei confronti della banca o della società finanziaria che ha erogato il prestito personale, viene poi rimborsato a rate, con un tasso di interesse fisso e cadenza solitamente mensile. Il prestito personale rientra all’interno della categoria dei prodotti di “credito al consumo”, se il finanziamento è compreso fra i 200 ed i 75.000 euro.

Corsi Correlati