Riferimenti normativi
Articoli 2462 e ss, 2247 e ss, 2325 e ss. del Codice Civile.
La società a responsabilità limitata ha una disciplina che è nel mezzo fra quella delle società di persone e quella delle società per azioni.
Le maggiori differenze con le società di persone sono:
– L’autonomia patrimoniale perfetta e la personalità giuridica;
– La disciplina sulla redazione del bilancio;
– Gli aspetti fiscali e di tassazione degli utili;
– La rilevanza del capitale sociale e la disciplina su aumento e riduzione;
– Le modalità deliberative e di assunzione delle decisioni sociali.
Le maggiori differenze con le società per azioni sono invece costituite da:
– L’assenza di azioni e titoli azionari: le quote non sono rappresentate da azioni;
– La possibilità di effettuare conferimenti d’opera;
– La disciplina sull’amministrazione e sugli incarichi amministrativi;
– L’impossibilità di emettere obbligazioni.