La sostituzione testamentaria si ha quando il testatore (v. Testatore), dopo aver istituito erede (v. Erede) o legatario (v. Legatario) una determinata persona, dispone che ad essa debba subentrare un’altra qualora si verifichi un determinato evento.
La legge contempla due forme di sostituzione:
- Sostituzione ordinaria (v. Sostituzione ordinaria)
- Sostituzione fedecommissaria (v. Sostituzione fedecommissaria).