Riferimenti normativi
Articoli 587 e ss. del Codice Civile
Laddove sia stato fatto testamento (v. Testamento), si apre la successione testamentaria.
La successione testamentaria si ha per libera scelta del soggetto, qualora costui decida di indirizzare la destinazione del proprio patrimonio, mediante la redazione di un testamento.
Il legislatore dà, infatti, preminenza assoluta alla volontà espressa al testatore rispetto a quanto previsto dalla legge.
Ciò in quanto il testatore, in quanto morto, non potrà più ripeterla.
Al fine di fare testamento occorre avere la relativa capacità (v. Capacità di testare) e rispettare i limiti imposti dalla legge con riferimento alla successione necessaria dei legittimari (v. Successione necessaria e v. Legittimari).