Accedi

Affrancazione

Riferimenti Normativi Articolo 25-undecies n. 136/2018 Articolo 31 comma 49 bis  e 63 Legge n. 448/1998   Disciplina Per affrancazione

Leggi Tutto »

Alienante

E’ il soggetto che, nell’ambito di un fenomeno traslativo (v. Contratti traslativi), aliena, cioè cede e trasferisce, il diritto all’acquirente.

Leggi Tutto »

Alimenti

Riferimenti normativi: Articoli 433 e ss. del Codice Civile D. Lgs. n. 154/2013   Gli alimenti consistono in una prestazione

Leggi Tutto »

Aliquota

L’aliquota (o quota parte) è il tasso fisso o variabile, espresso in forma di percentuale che si applica alla base

Leggi Tutto »

Compravendita

Riferimenti normativi Articoli 1470 e ss. del Codice Civile   Disciplina Il contratto di compravendita è il contratto attraverso il quale una parte

Leggi Tutto »

Comunione

Riferimenti normativi Articoli 713-768, 1100-1116, 2248 del codice civile. Articoli 784-791 del Codice di Procedura Civile.     Disciplina La

Leggi Tutto »

Comunione de residuo

Riferimenti normativi Articoli 177, lett. b) e c) e 178 del Codice Civile Articoli 29, 35, 41, 42 Costituzione   Disciplina L’espressione “comunione de residuo“

Leggi Tutto »

Donazione modale

Riferimenti normativi Articolo 793 del Codice Civile.   Inquadramento Nella donazione modale il donante, oltre ad arricchire il patrimonio del donatario nelle

Leggi Tutto »

Institutio ex re certa

Riferimenti normativi Articolo 588,2 del Codice Civile   Disciplina Le disposizioni testamentarie (v. Disposizione testamentaria), qualunque sia l’espressione o la

Leggi Tutto »

Interdetto

(v. anche Interdetto legale) Riferimenti normativi Articoli 414 e ss. del Codice Civile   Disciplina Il nostro ordinamento prevede alcuni

Leggi Tutto »

Interdetto legale

Riferimenti normativi Articolo 32 del Codice Penale   Disciplina L’interdizione legale costituisce una pena accessoria che deriva automaticamente (cioè, senza

Leggi Tutto »

Interessi

Riferimenti normativi Articoli 820, 1224, 1282, 1284, 1499 del Codice Civile D. lgs. 231/2002   Disciplina Gli interessi sono la

Leggi Tutto »

Interessi legali

(v. Interessi) Riferimenti normativi Articoli 820, 1282, 1284,   Disciplina Gli interessi legali sono quelli che trovano la propria fonte

Leggi Tutto »

Inventario

Riferimenti normativi Articoli 52, 64, 362, 778-780 del Codice Civile.   Disciplina L’inventario rappresenta sia la procedura consistente nella descrizione

Leggi Tutto »

Ipoteca

(v. anche Diritti reali di garanzia e Clausole legittime di prelazione) Riferimenti normativi Articoli 2808 e seguenti del Codice Civile

Leggi Tutto »

Istituzione di erede

Riferimenti normativi Articolo 588 del Codice Civile   Disciplina L’istituzione di erede è la disposizione patrimoniale (V. Disposizione testamentaria) che

Leggi Tutto »

Possesso

Riferimenti normativi Articoli 1140 e ss. del Codice Civile Disciplina Il possesso è il potere sulla cosa che si manifesta

Leggi Tutto »

Prelazione

Il diritto di prelazione è il diritto di un soggetto a essere preferito ad ogni altro, a parità di condizioni,

Leggi Tutto »

Prelegato

Riferimenti normativi Articolo 661 del Codice Civile Il prelegato rappresenta l’attribuzione a titolo particolare effettuata in favore di un soggetto

Leggi Tutto »

Premorienza

Riferimenti normativi Articoli 4, 467, 1813, 1882 del Codice Civile Si ha premorienza quando un soggetto decede prima di un

Leggi Tutto »

Successore

Con il termine “successore” si indica il soggetto che subentra ad un altro (dante causa) in una determinata situazione giuridica.

Leggi Tutto »

Superficie

Riferimenti normativi Articoli 952 e ss. del Codice Civile Il diritto di superficie è un diritto reale di godimento (v.

Leggi Tutto »