La consolidazione indica il fenomeno della riunione in capo ad un unico soggetto della titolarità di un diritto reale (proprietà o altro diritto reale limitato, come l’usufrutto).
A seguito di tale riunione, il diritto si estingue.
In particolare, la consolidazione è una causa di estinzione dell’usufrutto (v. Usufrutto) che opera quando si riuniscono nella stessa persona le qualità di usufruttuario e di proprietario. È uno dei casi di estinzione di diritti per confusione (v. Confusione).