Accedi

Delazione (meccanismi alternativi)

Riferimenti normativi

Articoli 467 e ss., 565 e ss., 674 e ss., 688 e ss. del Codice Civile

 

Disciplina

Laddove il chiamato alla successione (v. Chiamato all’eredità) non possa o non voglia accettare l’eredità (v. Eredità) a lui offerta, essendo destinatario di una delazione attuale, si instaurano, sussistendone i presupposti, i meccanismi alternativi di delazione (v. Delazione).

 

Essi sono:

 

Presupposti per l’operare dei meccanismi alternativi sono:

– la premorienza del chiamato rispetto al de cuius, come pure la commorienza dei due, ovvero la dichiarazione di morte presunta quando intervenga prima della morte del de cuius;

– l’indegnità (v. Indegnità);

– l’assenza (v. Assenza);

– la rinunzia (v. Rinunzia) dell’ascendente, salvo il diritto di rappresentazione;

– la perdita del diritto di accettare l’eredità per decorrenza del termine stabilito dal giudice  (v. Prescrizione del diritto di accettare l’eredità) ovvero per la mancata dichiarazione di accettazione entro i quaranta giorni successivi alla redazione dell’inventario .

 

Non viene considerata un’ipotesi di impossibilità il decorso del termine di prescrizione decennale, poiché la prescrizione opera anche per i chiamati in subordine.

Corsi Correlati