Animus Donandi
Letteralmente rappresenta la volontà di donare. L’animus donandi è l’elemento psicologico sottostante al negozio della donazione (v. Donazione) e
Letteralmente rappresenta la volontà di donare. L’animus donandi è l’elemento psicologico sottostante al negozio della donazione (v. Donazione) e
Riferimenti normativi Articoli 620 e seguenti del Codice Civile Disciplina Laddove il defunto abbia fatto testamento (v. Testamento), al
Riferimenti normativi Articoli 456 e ss. del Codice Civile La successione si apre al momento e nel luogo della
Riferimenti normativi Articoli 361 e 511 del Codice Civile Articoli 752 e ss. del Codice di proc. Civile L’apposizione
Riferimenti normativi Articoli 456 e ss. del Codice Civile L’asse ereditario (o Massa ereditaria) è da intendersi come l’insieme
(v. anche Mantenimento) (v. anche Assegno divorzile) Riferimenti normativi Articoli 143 e ss, 156 e ss. del Codice Civile
Riferimenti normativi Articoli 5 e ss. della legge sul divorzio (L. 898/1970) Il tribunale, quando pronuncia sentenze di divorzio
Riferimenti Normativi Articolo 9 bis Legge n. 898/1978 Disciplina L’assegno successorio è un assegno periodico che il giudice, dopo la morte dell’
Riferimenti normativi Articolo 49 del Codice Civile Disciplina L’assenza è un istituto giuridico attraverso il quale una persona viene dichiarata
Riferimenti normativi Articoli 1923 e ss. del Codice Civile Le assicurazioni sulla vita si annoverano tra la serie di
Riferimenti normativi Articoli 14 e ss. del Codice Civile Una associazione indica un ente costituito da un insieme di
(v. anche Obbligazione, Debitore e Creditore e Modificazioni del rapporto obbligatorio dal lato passivo) La legge prevede tre strumenti mediante
(v. Comunione legale – oggetto) Riferimenti normativi Articolo 179 del Codice Civile Disciplina Non costituiscono oggetto della comunione e
Riferimenti normativi Articoli 177 e ss. del Codice Civile Disciplina I beni rientranti nella comunione legale sono tutti quei
I coniugi in regime di comunione legale dei beni possono agire con poteri disgiunti per il compimento di atti di
Riferimenti normativi Articolo 192 e ss. del Codice Civile Disciplina La divisione dei beni della comunione legale si effettua
Riferimenti normativi Articoli 191 e ss. del Codice Civile Disciplina La comunione si scioglie per la dichiarazione di assenza
Riferimenti normativi Articolo 117 del Codice Civile; articoli 69 e ss. D. Lgs. 6 settembre 2005; n. 206, c. d.
Riferimenti normativi Articoli 1102 e ss., 1059, 2825, 1478 e ss. del Codice Civile Disciplina Ciascun partecipante può disporre
Riferimenti normativi Articoli 177 e ss., 1100 e ss., 2247 e ss., 2248 del Codice Civile Accanto alla comunione
Riferimenti normativi Articoli 1353 e ss. del Codice Civile La condizione è l’avvenimento futuro ed incerto al quale le
Riferimenti normativi Articolo 636 del codice civile Disciplina La legge sancisce che è illecita la condizione che impedisce le
(v. Condizione e Termine) Riferimenti normativi Articoli 1353 e ss. del Codice Civile La differenza fra la condizione
(v. Condizione e Condizione testamentaria) La condizione si sine liberis decesserit si verifica quando il testatore (v. Testatore) fa
(v. Impresa) L’esercizio di un’attività di impresa può avvenire anche con la partecipazione dello Stato e degli altri enti pubblici.
(v. Eredità – Accettazione) Riferimenti normativi Articolo 480 del Codice Civile L’eredità si acquisti con l’accettazione. Con la morte del
Riferimenti normativi Articoli 1197 e ss. del Codice Civile Con la prestazione in luogo dell’adempimento il debitore (v. Debitore) si
(v. Credito al consumo) (v. Finanziamento) (v. Prestito personale) Il prestito è la cessione di una somma di denaro con
(v. anche Credito al consumo, Prestito e Finanziamento) Il prestito personale è un prestito non finalizzato concesso generalmente a una
Riferimenti normativi Articoli 549, 536 e ss. e 553 e ss. del Codice Civile In tema di successione necessaria
Riferimenti normativi Articoli 2745 e ss. del Codice Civile L’art. 2750 c.c. prevede che “I privilegi sulla nave, sul
Riferimenti normativi Articoli 1392 e ss. del Codice Civile La procura è l’atto con il quale un soggetto conferisce
Riferimenti normativi L n. 415/ 1998 cd. legge Merloni-ter L.n. 340/2000 L.n. 443/2001 L. n. 166/2002 cd. legge Merloni-quater Legge
Riferimenti normativi Articoli 832 e ss. del Codice Civile 42 della Costituzione italiana La proprietà è un diritto reale
Il diritto di proprietà è, per tradizione, considerato imprescrittibile (salvo l’operare dell’usucapione) e non assoggettabile a limiti di tempo, cioè
Ai fini della certezza dei trasferimenti immobiliari viene in rilievo la provenienza. L’atto di provenienza di un immobile è il
La nostra missione è chiara!
Offrire ad ogni professionista che si occupa di patrimonio, la chiave di accesso a competenze di livello superiore
MyPatrimoney è un marchio registrato di ForFinance S.r.l.
P.iva 03368810127
Contatti
Pagamenti accettati
Area Legale
All right reserved @MyPatrimoney 2023