Attestato di prestazione energetica
Riferimenti normativi D. Lgs. 192/2005 Disciplina Nel 2013 è stato introdotto l’obbligo dell’Attestato di Prestazione Energetica, ovvero un
Riferimenti normativi D. Lgs. 192/2005 Disciplina Nel 2013 è stato introdotto l’obbligo dell’Attestato di Prestazione Energetica, ovvero un
Gli atti a titolo gratuito sono quelli nei quali un soggetto riceve un beneficio ma non ottiene alcuna prestazione in
Gli atti di liberalità costituiscono un’ampia categoria di negozi giuridici (v. Negozi giuridici) con i quali si compie un’attribuzione patrimoniale
(v. Imposta successioni e donazioni) Riferimenti normativi D.Lgs. n. 346 del 1990 Articolo 2 commi da 47 a 51 del
L’attivo ereditario è costituito da tutti i beni e i diritti che formano oggetto della successione, ad esclusione di quelli
Riferimenti normativi L. n. 112/2016 Nel 2016 è entrata in vigore la legge sul ”Dopo di noi”. Con l’espressione
Riferimenti Normativi Legge notarile n. 89/1913 Disciplina L’atto notarile è il documento redatto con le formalità previste dalla legge, da
L’atto di notorietà (o atto notorio) è l’atto, pubblico, con il quale una persona rende una dichiarazione, in presenza di più testimoni o
Riferimenti normativi Articoli 2699 e ss. del Codice Civile Disciplina L’atto pubblico è un documento redatto, con le
Le imposte da autoliquidare, legate agli immobili inseriti in dichiarazione, sono: l’Imposta Ipotecaria (v. Imposta ipotecaria), l’Imposta Catastale (v. Imposta
Gli autoveicoli sono beni mobili registrati (v. Beni mobili registrati). Gli autoveicoli sono tutti veicoli a motore con non meno
Riferimenti normativi Articoli 2555 e ss. del Codice Civile L’azienda è un’organizzazione di persone e beni economici, organizzati dall’imprenditore
Riferimenti normativi Articoli 633 e ss. del Codice Civile La legge sancisce che le disposizioni a titolo universale o
Riferimenti normativi Articoli 626, 634, 1354 del codice civile Ai fini della configurabilità della condizione la legge richiede la
Riferimenti normativi Articoli 1117 e ss del Codice Civile L. n. 220/ 2012 Articoli 60 ter e ss. disp. att.
La precostituzione di condominio è il negozio con cui i proprietari di terreno edificabile convengono di costruirvi un edificio in
Riferimenti normativi Articolo 1138 del Codice Civile Disciplina I regolamenti di condominio sono di due tipologie: La legge disciplina
Riferimenti normativi Articolo 61 disp. att. del Codice Civile Il Supercondominio è un complesso di più condomini strutturalmente autonomi
Riferimenti normativi Articoli 1123 e ss. del Codice Civile Articoli 63 e ss. disp. att. del Codice Civile Disciplina
Riferimenti normativi Articoli 1253 e ss. del Codice Civile La confusione è un modo di estinzione dell’obbligazione (v. Obbligazione)
Riferimenti normativi Articoli 723, 728, 2817 del Codice Civile 2020 Disciplina Per conguaglio si intende la somma di denaro
Ciascuna delle due persone unite in matrimonio (v. Matrimonio), considerata rispetto all’altra e in modo indeterminato, senza cioè precisare se
Riferimenti normativi Articoli 540, 565, 581 e ss cc. Il coniuge superstite è il più tutelato tra tutti i
Riferimenti normativi Articolo 1376 del Codice Civile Il Consenso traslativo o principio consensualistico comporta che l’effetto del trasferimento della
v. Testamento v. Adempimenti post testamento I testamenti per atto di Notaio (pubblico e segreto) ed anche l’olografo (se depositato
Riferimenti normativi Articoli 2643 e ss. del Codice Civile Gli atti con i quali si trasferisce la proprietà o
La nostra missione è chiara!
Offrire ad ogni professionista che si occupa di patrimonio, la chiave di accesso a competenze di livello superiore
MyPatrimoney è un marchio registrato di ForFinance S.r.l.
P.iva 03368810127
Contatti
Pagamenti accettati
Area Legale
All right reserved @MyPatrimoney 2023