Accedi

Accessione

Riferimenti normativi Articoli 934 e seguenti del Codice Civile.   Inquadramento dell’istituto L’accessione è un modo di acquisto della proprietà

Leggi Tutto »

Accollo

Riferimenti normativi Articoli 1273 e seguenti del codice civile   Inquadramento L’accollo è un accordo tra il debitore di  un’obbligazione 

Leggi Tutto »

Accordo

Riferimenti normativi Articoli 1321 e ss. del Codice Civile     L’accordo delle parti è uno degli elementi essenziali del contratto (v.

Leggi Tutto »

Accrescimento

Riferimenti normativi Articoli 674, 675, 773 e 1874 del codice civile.   Inquadramento L’accrescimento è quell’istituto che ha luogo in

Leggi Tutto »

Beni immobili

Riferimenti normativi Articoli 812, 1350 del Codice Civile.   Inquadramento Un bene immobile è un terreno, un fabbricato o in

Leggi Tutto »

Beni mobili

Riferimenti normativi Articoli 812, 815, 1153 del Codice Civile.   Inquadramento I beni mobili sono quelli che sono individuati in via residuale

Leggi Tutto »

Beni rifugio

Stante la sempre maggiore consapevolezza che si va assumendo circa l’importanza di “proteggere” il patrimonio, si avverte l’esigenza di ricorrere

Leggi Tutto »

Catasto

Riferimenti normativi D. L. n. 701/1994 D. Lgs. 198/2014 L. n. 52/1985   Disciplina Con il termine catasto ci si

Leggi Tutto »

Dimora

La dimora rappresenta il luogo in cui un soggetto si trova occasionalmente e ha valenza giuridica esclusivamente in assenza della

Leggi Tutto »

Diritti assoluti

I diritti assoluti sono quelle situazioni giuridiche soggettive di vantaggio tutelate erga omnes ovvero nei confronti di tutti gli altri

Leggi Tutto »

Diritti della personalità

Riferimenti normativi Costituzione italiana; Codice Civile; Codice Penale; Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo; CEDU (Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo); Patto

Leggi Tutto »

Diritti reali

Riferimenti normativi Articoli 948, 2784 e ss. del Codice Civile   Disciplina Il diritto reale è un diritto soggettivo tipico

Leggi Tutto »

Diritti relativi

I diritti relativi rientrano tra i diritti soggettivi, insieme ai cosiddetti diritti assoluti (v. Diritti assoluti). La distinzione nasce in

Leggi Tutto »

Diseredazione

La diseredazione si configura come la disposizione testamentaria mediante la quale il testatore (v. Testatore) esclude un suo successibile dalla

Leggi Tutto »

Evizione

L’evizione si verifica quando il compratore è privato in tutto o in parte del bene acquistato, a causa di una pronuncia

Leggi Tutto »

Impresa

Riferimenti normativi Articolo 2082 del Codice Civile   La legge non fornisce una definizione di impresa; definisce, invece, l’imprenditore come

Leggi Tutto »

Impresa

Riferimenti normativi Articolo 2082 del Codice Civile   La legge non fornisce una definizione di impresa; definisce, invece, l’imprenditore come

Leggi Tutto »

Legittimari

La successione può essere legale e testamentaria, a seconda che trovi la propria fonte nella legge o nel testamento. La successione legale avviene

Leggi Tutto »

Morte

Riferimenti normativi Articoli 4, 48 e ss. del Codice Civile   La morte di una persona è il fenomeno naturale

Leggi Tutto »

Morte presunta

Riferimenti normativi Articoli 58 e ss. del Codice Civile   La dichiarazione di morte presunta costituisce una modo di accertamento

Leggi Tutto »

Mutuo

Riferimenti normativi Articoli 1813 e ss. Del Codice Civile   Il mutuo è un contratto con cui una parte (privato

Leggi Tutto »

Pegno

(v. Diritti di garanzia) Riferimenti normativi Articoli 2784 e ss. Del Codice Civile Disciplina Il pegno è il diritto reale

Leggi Tutto »

Sepolcro

Riferimenti normativi D.P.R. 285/1990 Il diritto al sepolcro è un istituto giuridico complesso che trova regolamentazione solo in norme pubblicistiche.

Leggi Tutto »

Servitù

Riferimenti normativi Articoli 1027 e ss. del Codice Civile La servitù è un diritto reale limitato che consiste nel peso

Leggi Tutto »

Testatore

(v. Testamento, Defunto, De cuius, Capacità di testare) Il testatore è colui che fa o ha fatto il testamento. Come

Leggi Tutto »

Titoli

Titoli è un termine generale con cui si designano azioni, obbligazioni e tutti gli altri strumenti finanziari che conferiscono determinati

Leggi Tutto »